Spiegate
ai vostri studenti a riguardo della Galassia in cui viviamo in modo un po’
diverso…. dal punto di vista di un astronauta!
Ricavate insieme un missile spaziale dal rotolo della carta da cucina e rivestitelo con foglio di alluminio.
Adesso fate il tetto appuntito con del cartoncino.
Disegnate un cerchio, ritagliatene un raggio e ripiegatelo in modo da dargli una forma a sezione di cono che rappresenti il tetto.
Aggiungete delle fiamme con delle strisce di carta crespa rossa, arancione e gialla, incollatele oppure utilizzate del nastro adesivo per tenerle salde alla fine del vostro modellino.
Noi le abbiamo spillate con l’aiuto di una spillatrice e il lavoro è più resistente.
Lo studente potrebbe appiccicare sul missile il proprio autoritratto o qualcosa di simile.
Potreste ampliare il vocabolario parlando di combustibile solido, la Navicella Spaziale Apollo, il LES (lauch escape system), esercitarvi col conto alla rovescia.
Se non avete idea di come realizzare il modellino, potreste sempre stampare questi modelli:
Sagoma di uno shuttle
Astronauta
Ricavate insieme un missile spaziale dal rotolo della carta da cucina e rivestitelo con foglio di alluminio.
Adesso fate il tetto appuntito con del cartoncino.
Disegnate un cerchio, ritagliatene un raggio e ripiegatelo in modo da dargli una forma a sezione di cono che rappresenti il tetto.
Aggiungete delle fiamme con delle strisce di carta crespa rossa, arancione e gialla, incollatele oppure utilizzate del nastro adesivo per tenerle salde alla fine del vostro modellino.
Noi le abbiamo spillate con l’aiuto di una spillatrice e il lavoro è più resistente.
Lo studente potrebbe appiccicare sul missile il proprio autoritratto o qualcosa di simile.
Potreste ampliare il vocabolario parlando di combustibile solido, la Navicella Spaziale Apollo, il LES (lauch escape system), esercitarvi col conto alla rovescia.
Se non avete idea di come realizzare il modellino, potreste sempre stampare questi modelli:
![]() |
Il nostro mini shuttle lungo solo 3cm! |
Astronauta
Potreste
scaricare materiale dal web a tale proposito.
In una
delle miei ricerche ho trovato questo e voglio condividerlo con voi.
Si tratta di un libricino che combina scienza e matematica studiato per i più piccini.
Si tratta di un libricino che combina scienza e matematica studiato per i più piccini.
Quello
che davvero raccomando è questo crossword:
e questo pdf da scaricare:
Fate
attenzione all’intrusione di elementi non islamici e, qualora leggiate notizie
di cui non siete certi, meglio aggiungere Allah a’lem.
Riferimenti
Coranici:
Chi è il
Creatore dell’UNiverso?
Allah Al-Khaliq è il Creatore di ogni cosa!
La scienza e la cosmologia moderna confermano ciò che il Corano afferma e molti scienziati nel corso degli ultimi secoli hanno abbracciato l’Islam.
La cosmologia afferma che l'intero Universo non era nient'altro che una nuvola di ‘fumo’ (cioè una composizione gassosa opaca e molto densa).
Oggigiorno gli scienziati possono osservare nuove stelle che si formano ai confini degli avanzi di quella ‘nube’.
Le stelle luminose che si vedono di notte erano, come per l'intero universo, di quel materiale ‘gassoso’.
Allah afferma nel Corano (onterpretazione del significato):
Allah Al-Khaliq è il Creatore di ogni cosa!
La scienza e la cosmologia moderna confermano ciò che il Corano afferma e molti scienziati nel corso degli ultimi secoli hanno abbracciato l’Islam.
La cosmologia afferma che l'intero Universo non era nient'altro che una nuvola di ‘fumo’ (cioè una composizione gassosa opaca e molto densa).
Oggigiorno gli scienziati possono osservare nuove stelle che si formano ai confini degli avanzi di quella ‘nube’.
Le stelle luminose che si vedono di notte erano, come per l'intero universo, di quel materiale ‘gassoso’.
Allah afferma nel Corano (onterpretazione del significato):
“Quindi Egli si voltò verso il Cielo quando era fumo..."(Corano, 41:11)
Poiché la
terra e i cieli sopra di essa (il sole, la luna, le stelle, i pianeti, le
galassie ecc.) sono state formate da questo stesso ‘fumo,’ si conclude che la
terra e i cieli fossero un'entità connessa.
Fuori da questa ‘nube’ omogenea si formarono e si separarono gli uni dagli altri. Allah afferma, infatti, nel Corano:
Fuori da questa ‘nube’ omogenea si formarono e si separarono gli uni dagli altri. Allah afferma, infatti, nel Corano:
“Non sanno dunque i miscredenti che i cieli e la terra formavano
una massa compatta poi li separammo?..." (Corano, 21:30)
Il dott.
Alfred Kroner è uno dei più celebri geologi al mondo.
Egli è professore di Geologia e presidente del dipartimento di Geologia all'Istituto di Geoscienze, Università Johannes Gutenberg, Mainz, Germania.
Egli disse: “Pensando da dove proveniva Mohammed. . .
ritengo che sia quasi impossibile che avesse avuto delle informazioni riguardanti la comune origine dell'universo, poiché gli scienziati solo negli ultimi anni hanno scoperto, con metodi tecnologici complicati e avanzati, che l'ipotesi era fondata.”
Vai QUI per vedere il video in ingleseIslam Guide
Egli è professore di Geologia e presidente del dipartimento di Geologia all'Istituto di Geoscienze, Università Johannes Gutenberg, Mainz, Germania.
Egli disse: “Pensando da dove proveniva Mohammed. . .
ritengo che sia quasi impossibile che avesse avuto delle informazioni riguardanti la comune origine dell'universo, poiché gli scienziati solo negli ultimi anni hanno scoperto, con metodi tecnologici complicati e avanzati, che l'ipotesi era fondata.”
Vai QUI per vedere il video in inglese
Riferimenti
e paragrafi da: Islam Guide
“Ha creato i cieli e la terra in tutta verità. Arrotola la notte
sul giorno e il giorno sulla notte, e il sole e la luna ha costretto [a
orbitare] fino ad un termine stabilito” (Corano,
Sura Az-Zumar, 39:5)
“O Allah, Creatore dei cieli e della terra, conoscitore del
visibile e dell'invisibile!”
(versetto 46)
“Allah è il Creatore di tutte le cose e di
tutte le cose è il Wakil (Garante)” (versetto 62)
Noi ne
abbiamo ricavato un lapbook molto articolato e complesso pieno di informazioni
scientifiche e disegni.
Eccone alcune foto:
Eccone alcune foto:
![]() |
M. (9) ha compilato un lapbook in cui ha inserito disegni, mini-libri e fatti interessanti riguardo i pianeti e il Sistema solare |
Nessun commento:
Posta un commento