Ecco l’equazione perfetta:

Un modesto giardino pubblico + un bambino + una
lente di ingrandimento = scoperta di una grande varietà di insetti, piante e
uccelli. Ai bambini più piccoli basta soltanto guardarsi intorno per imparare
tanto, ma i più grandicelli potrebbero compilare “un registro delle scoperte”. Possono contare
e disegnare il numero di specie di piante in fiore che hanno avvistato (incluse
le erbacce) e possono catalagarle.
Stesso esperimento può essere svolto con insetti e mini-beasts. Che posti piacciono a queste diverse creaturine? Le api amano i fiori di lavanda e ci sono onischi proprio come quelli nascosti sotto il contenitore della sabbia! Cosa si nasconde sotto un mantello di foglie secche? È un nuovo micro-habitat?
Stesso esperimento può essere svolto con insetti e mini-beasts. Che posti piacciono a queste diverse creaturine? Le api amano i fiori di lavanda e ci sono onischi proprio come quelli nascosti sotto il contenitore della sabbia! Cosa si nasconde sotto un mantello di foglie secche? È un nuovo micro-habitat?
E perché? Ascoltate i vostri scolaretti sono
sicura avranno delle idee originali ed entusiasmanti. Forse potrebbero contare
e registrare il numero di una specie in particolare, per esempio, quante
margherite ci sono nel prato? Certo se fosse possible allontanarsi un po’ ed
andare in giro nei parchi, nei boschi o nei campi ci sarebbe ancora di più da
osservare.
Osservare l’ambiente che ci circonda è un ottimo
modo per imparare la scienza ed è anche un modo eccellente di rafforzare il
Tauhid (fede in un Unico e Solo Dio) e insegnare ai ragazzi alcuni dei nomi di
Allah, come Al-Khaliq, Ar-Razaq e Ar-Rahim.
I bambini vanno incoraggiati ad osservare
l’ambiente con le sue meraviglie e complessità come niyama (benedizioni) di
Allah.
Se ne potrebbe fare un progetto supplementare in
un contesto islamico.Oppure si potrebbe cogliere l’occasione per insegnare ai
bimbi i diritti delle piante e degli animali.
Far crescere e prendersi cura delle piante è un
altro modo eccellente di studiare la scienza, la connessione tra causa ed
effetto e imparare dell’Islam.
Attraverso il giardinaggio i bambini apprendono
che è Allah a dare e portar via la vita. Non importa quanta cura essi possono
avere per i loro semini piantati e i primi germogli, non tutti verranno fuori.
Allo stesso modo facendo crescere frutti e verdure che dopo possono essere
consumate, si insegna ai bambini l’hadith tramandato da al-Miqdam ibn
Ma’dikarib: ”Nessuno di voi mangia miglior cibo di quello che mangia come
risultanto del suo lavoro sulla sua terra. Il profeta Da’ud soleva mangiare dal
lavoro della sua stessa mano” (Bukhari).
Anche se non avete un giardino, potete sempre
piantare dei semi in un vaso e riporlo sul balcone, sul davanzale della
finestra o anche in casa. Di seguito troverete alcune idee di giardinaggio che
risultano alquanto interessanti ai bambini , insha’Allah.
-Tonalità vibranti. I colori stupefacenti della
pianta di pisellini dolci attragono molto i bambini. Alcune delle varietà
odorano di buono. Se coltivate la vostra pianta dai semi, avrete bisogno di
seminarli all’inizio della primavera, ma è spesso possibile acquistare un vaso
con dei germogli già spuntati al centro, in genere verso la fine della
primavera. Piantateli a 15-20 cm di distanza e procuratevi delle reti o un
graticolato affinché vi si possano arrampicare.
-I giganti verdi. Tutti sanno che i bambini
amano i girasoli. È molto divertente (e sicuramente aiuta a rinforzare l’autostima!)
vedere che si è in grado di potere coltivare la pianta più alta e la corolla
floreale più gross ache esista. Anche se non avete un giardino, potete sempre
piantare in casa un bulbo di amariglio in un vaso ed avrete una pianta che
abbia un lunghissimo stelo e dei fiori grossi appariscenti.
Una volta apparsi i primi germogli, la pianta
cresce talmente velocemente che si riesce a malapena a tenere il passo col suo progresso!
Ogni lungo stelo produrrà minimo quattro grossi fiori. I bulbi sono disponibili
nei centri per prodotti di giardinaggio, ai supermercati, di solito in autunno.
-Pranzi veloci. È molto soddisfacente mangiare
qualcosa che tu stesso hai coltivato, ma i bambini possono essere molto
impazienti. I semi di verdurine che crescono più rapidamente sono i semi di
crescione (cress seeds), che possono addirittura essere seminati semplicemente
in carta da cucina inumidita e riposti in un piattino sul davanzale della
finestra. Assicuratevi che i bambini tengano la carta sempre bella umida,
presto sareti pronti al raccolto! E in circa 10 giorni potrete utilizzarli
come ripieno per un bel panino, o per guarnire la vostra insalata.
I ravanelli sono gli ortaggi che crescono più
rapidamente all’aperto, e non richiedono molto spazio. Anche la lattuga cresce
rapidamente, e si possono acquistare dei pacchetti che contengono semini di
svariate qualità, per produrre una varietà interessante di foglie verdi, rosse,
arricciate o lunghe.
Bellissime piante di ortaggi. Le zucchine sono
molto divertenti da coltivare e producono grosse piante con fiori arancioni
appariscenti. I grossi semi dovrebbero essere piantati in vasi individuali in
tarda primavera. Avrete bisogno di aquistare un composto. Tenetele in casa o
sul davanzale della finestra finché ogni pericolo di gelo sarà definitivamente
scomparso, e finché la pianta non avrà almeno sei foglie. Se piantate all’aperto,
le piante saranno più piccole, e potrebbero essere mangiucchiate dalle lumache.
Sia le piante che i fiori crescono alquanto rapidamente e in poche settimane si
sarà pronti al raccolto. Se le zucchine vengono raccolte periodicamente, ne
potrete fare una bella scorta anche soltanto da due o tre piante.
-Piantare e pesare. Patate e pomodori si possono
coltivare in vaso se non c’è il giardino. Noi li piantiamo ormai da qualche
anno. Non sono molto grossi ma ai bimbi piace lo stesso mangiarli. I pomodori
crescono bene dai semi, o da piccole piante di circa 15cm d’altezza che si
possono acquistare in Maggio o Giugno. Ripiantatele individualmente in vasi più
capienti o in gruppi di due o tre ma in un contenitore adatto da giardinaggio
(grown bag). Hanno bisogno di acqua tutti i giorni e anche di essere aiutate
con prodotti nutritivi studiati appositamente per questo tipo di piante, ma
produrranno un bel raccolto se tenute belle al caldo e in un posto soleggiato. Se
non maturano, raccoglieteli a fine estate anche se ancora verdi, riponeteli in
una scatola e lasciateli al buio in un luogo asciutto, in pochi giorni
diverranno rossi.
Le patate si dovrebbero normalmente coltivare in
giardino, ma se avete dei tuberi già germogliati potrete coltivarli in grossi
vasi, ogni pianta in un vaso. È molto interessante contare o pesare la
produzione, calcolando una media per ogni pianta.
-Qualcosa di dolce. I semi di Nasturzio
(Nasturtium) sono grossi e rotondi e facili da maneggiare per piccole manine.
Impiegano soltanto poche settimane per germogliare e produrre di già piante floreali
in letti floreali o contenitori. I fiori sono brillanti ed attraenti.
Raccoglietene uno e osservatene la trombetta a forma di cono al retro del
fiore. Se voi ne pizzicate via la fine appuntita del cono, potrete avvicinare
il fiore alle vostre labbra e succhiarne il dolce nettare. A noi è davvero
piaciuto molto e non sono nocivi. Le foglie di Nasturzio sono edibili e si
mangiano nelle insalate, ma non sono dolci!
-Semi gratuiti. Abbiamo coltivato piante di
peperone dolce piantando semi presi direttamnte da un peperone rosso acquistato
dal fruttivendolo. Piantai persino un semino di pompelmo e ne nacque un
alberello tenuto come pianta da appartamento per diversi anni. Una conoscente
coltivò una pianta di avocado a partire dal nocciolo, ma noi non ne siamo stati
capaci. I bambini posono trovare molti semi di alberi: ghiande, castagne, semi
di frassino o sicomoro, ed infine i semini nelle pigne. Se li piantate nel
composto germoglieranno in primavera. Il problema è che quando cresceranno
avranno bisogno di un vero e proprio giardino.
-Altre piante gratis. Molte piante si possono
trapiantare, è davvero interessante vedere le radici che vengono fuori da un
rametto di una pianta tagliato di traverso e riposto poi in un vaso trasparente
con dell’acqua. Si chiama talea. La fuchsia e i gerani rispondono facilmente.
Si utilizzano pezzetti di stelo verde di circa 5 cm di lunghezza, le foglie più
in basso vanno tolte, lasciando soltanto alcune in cima. Dopo due o tre
settimane, le radici cominceranno a venire fuori in cima allo stelo. Guardatele
come si svilupperanno per alcune settimane e poi piantatele in piccolo vasi,
potatene via la cima per ottenere l’effetto cespuglio. La pianta cresce molto
velocemente e produrrà una pianta floreale entro 3 mesi.
-Un aiuto con le talee. Esiste un prodotto
commerciale per aiutare i bambini ad effettuare con successo una talea. Si
chiama Groovy Roots (si trova facilmente in UK) consiste di due vasi in
materiale plastico trasparente riempiti di un gel contenente dei principi
nutrienti che aiuteranno le talee a crescere. Costa 99p (in UK).
-Radici e germogli. Usate semi di fagioli o
piselli secchi per mostrare ai bambini le radici e i germogli che crescono da
un seme. Ripiegate della carta assorbente o da cucina e usatela per foderare un
contenitore di vetro vuoto come quello della marmellata. Depositate alcuni dei
vostri semi secchi sul fondo tra il vetro e la carta e inumidite la carta.
Tenete la carta sempre umida e le radici usciranno in pochi giorni. I bambini
osserveranno lo sviluppo di radici e germogli e se seguirete lo stesso orocedimento
con un bulbo di giacinto, i vostri bambini farano esperienza diretta di come si
sviluppa un bel fiore. Il bulbo dovrebbe restare equilibrato sul bordo di un
contenitore o di un barattolo, con la vase del bulbo nell’acqua. Assicuratevi
che l’acqua stia fino in cima e siate pazienti!
Articolo tradotto con alcuni adattamenti da IHSAN
**************
Si potrebbe ampliare l’aspetto islamico
concernente i diritti di piante e alberi aggiungendo qualche ahadith e qualche
nozione in modo molto informale e facile, a seconda dell’età e della
comprensione dei bambini:
I dirittti di piante e alberi (con alcuni ahadith)L'Islam consente di usufruire dei frutti degli alberi, ma proibisce di tagliare o rompere i rami senza una buona ragione; anzi si spinge oltre e comanda di salvaguardare gli alberi e incoraggia ogni attività o processo adibito alla loro riproduzione al fine di aumentare il numero. Il Messaggero di Allah (pace e benedizione su di lui) disse:
"Se l'Ora [dell'Ultimo Giorno]suonasse
mentre uno di voi sta reggendo una pianticella di palma [da piantare nella
terra]e se riuscisse a piantarla prima di levarsi in piedi, allora dovrebbe
farlo"(Musnad Ahmad, hadith n.12901)
Piantare alberi e piante che portano un
beneficio è considerata come un'elemosina per la quale il musulmano sara'
ricompensato. L'Inviato di Dio (pace e benedizioni su di lui) disse:
"Un musulmano non pianterà albero, né getterà
seme, da cui mangi uomo o bestia o altro, senza che gli valga come
elemosina".
(tratto
da: Pregiudizi correnti sui diritti dell'uomo nell'Islam
Abdur-Rahman ibn AbdulKarim Al-Sheha)
In questa vita basta davvero poco per compiere
un atto di carità verso il prossimo. Ogni piccolo gesto è un atto di carità
persino piantare un albero o pianta di cui possano liberamente cibarsi animali
selvatici, in cui possano trovare riparo uccelli, che possa fare ombra ad un
uomo anziano o semplicemnte abbellire l'ambiente:
“Ogni musulmano che pianti un albero, guadagnerà
una ricompensa come atto caritatevole a causa del cibo che ne deriva; ciò che
vi viene preso da animali selvatici che se ne cibino, ciò che nutre gli
uccelli, e ciò che sfama le persone che ne prendono, è carità per essi” (Muslim)
•
Al hamdulillah Rabbi al 'Alamin.
RispondiEliminamashaLlah, davvero coltivare piccoli orticelli anche sulla terrazza di casa è un'esperienza bellissima per bambini e adulti.
Mentre continuamo a sognare una casa con grandi spazi verdi, anche noi ci siamo dilettati (con e senza bambini) a piantare pomodori, avocadi, coriandolo, menta.. e a far germogliare semi di piselli, fagioli, soia, alfa alfa (dei semini vecchi di quasi 7 anni che hanno germogliato ancora, subhanallah!). Contentissimi i bimbi di raccogliere e mangiare i frutti delle loro mani, masha'a Llah.
fi amani Llah
Umm Hamid
WOW! CHE BELLO...NON HAI DELLE FOTO? un po' di tempo fa coltivammo delle patate in busta, cioe' praticamente i semi erano delle patate piccoline che lasciammo in una grossa busta piena di composto fresco e dopo un po' vi erano delle nuove patate. una volta avevamo quasi una zucchina che fu pero' ammazzata da un'ondata di gelo inaspettato. l'esperienza piu' eccitante e' stata quella dei pomodorini perche' avevano una decina di piante circa che producevano pomodorini rossi e gialli di continuo per un bel po'. il sapore non era fantastico ma i bimbi ne erano molto contenti.
RispondiElimina