9/02/2014

Un esempio di Reward Chart


Un nuovo anno scolastico è iniziato al hamdulillah! Abbiamo voluto inaugurarlo con una REWARD CHART.


Cos’ è una REWARD CHART?

Si tratta di un diplomino con meta da riempire. Una volta completato si otterrà una ricompensa pattuita in precedenza: una visita alla fattoria o allo zoo, una gita in barca o anche un regalo.

Abbiamo disegnato con un pennarello nero una rotta verso la luna su un comune foglio A4. Abbiamo anche disegnato delle navicelle spaziali con le iniziali dei bambini. 


Abbiamo plastificato il tutto. Dietro i razzi abbiamo posto del blue tack o plastichina così da poterli attaccare e staccare ogni volta che ci pare. 



Sposteremo i nostri razzi verso la luna giorno dopo giorno in seguito a buon rendimento o buon comportamento WHOOOOOSH verso la meta inshaAllah!



Auguriamo a tutti un produttivo anno
scolastico!

Questa idea l’abbiamo presa da un libro intitolato The defiant child, di Kazdin. Per acquistare questo libro di psicologia infantile (vi sono trovano idee e strategie non lavoretti) clicca QUI .

9/01/2014

Finalmente il raccolto!

"Se l'Ora [dell'Ultimo Giorno]suonasse mentre uno di voi sta reggendo una pianticella di palma [da piantare nella terra]e se riuscisse a piantarla prima di levarsi in piedi, allora dovrebbe farlo" (Musnad Ahmad, hadith n.12901)

Ricordate il detto: Chi ben semina, ben raccoglie?

Be’ noi abbiamo seminato (non esattamente benissimo) e stiamo raccogliendo i frutti del nostro raccolto al hamdulillah.

Ecco le nostre lenticchie. Alcune foto sono andate perse. Ma vi spiego che l'esperimento consisteva in questo: alcune lenticchie erano state seminate in terreno, altre in cotnone idrofilo. Si voleva verificare quale dei deu tipi crescesse più velocemente e sembrerebbe che quelle coltivate in cotone idrofilo spuntino prima. Inoltre si voleva dimostrare quale dei due tipi durasse di più nel tempo e quale dei due metodi fosse maggiormente efficace per la produzione di lenticchie. La durata dell'esistenza è simile. Le piantine nel cotone idrofilo hanno prodotto meno lenticchie di quelle nel terreno, anche se va detto che le piantine nel terreno erano di più.  

                                    


E i pomodori 




Le piantine di peperoni non hanno dato frutti dopo tante peripezie. Per primo avevano subito un'invasione di afidi che ne avevano ingaillito terribilmente le foglie. Abbiamo curato questa invasione con uno spray a base di limone ed esponendo le piantine a sole diretto. Successivamente ci sono stati gli innumerevoli attachi della piccola peste…ehm ehm del mio piccolo vivace bambino I. di 4 anni…..il quale in un raptus da giardiniere ha preso delle forbicine da studio e le ha RAPATE A ZERO!!!!!!!!!!!! Le piantine hanno comunque, direi per miracolo, continuato a produrre foglie ma hanno subito un attacco quasi fatale da un gruppo di lumaconi che ne hanno sgranocchiato le foglioline più tenere…comunque conserveremo questa piantina per vedere cosa succederà in futuro. Kheir inshallah. 



La pianta di fico non ha ancora dato frutti ma sta producendo foglie e crescendo bene mashallah. Stiamo pensando di costruire una piccolissima serra artigianale per poterla proteggere dal gelo dell’inverno. 


Ed ecco alcuni frutti selvatici del nostro giardino. Credo si tratti di ribes nero e biancospino  che non rimuoveremo perché fungeranno da spuntino per uccellini, topolini e scoiattoli.

"Un musulmano non pianterà albero, né getterà seme, da cui mangi uomo o bestia o altro, senza che gli valga come elemosina".
(tratto da: Pregiudizi correnti sui diritti dell'uomo nell'Islam Abdur-Rahman ibn AbdulKarim Al-Sheha)





Anche il nostro albero di noci ha dato frutti per la prima volta quest’anno, ma gli scoiattoli sono stati più veloci di noi nel raccoglierli!!! Al hamdulillah




Con i rami tagliati per sfoltire piante ed alberi, i ragazzi si sono divertiti a costruirsi un covo, chiedendosi cosa possa provare un orso a stare rinchiuso per tanti mesi in un covo durante l’inverno.

 Ogni musulmano che pianti un albero, guadagnerà una ricompensa come atto caritatevole a causa del cibo che ne deriva; ciò che vi viene preso da animali selvatici che se ne cibino, ciò che nutre gli uccelli, e ciò che sfama le persone che ne prendono, è caritàper essi” (Muslim)




Se ti interessa questo argomento, ti piacerà sicuramente leggere questi altri articoli e se hai foto da pubblicare facci sapere presto!!!



7/31/2014

Nostalgia di Ramadan!



Mazzin Logo
Caro Muazzin L’Alce,
Ramadan è trascorso e mi manca già. Aiuto!
Di Amatullah Al-Marwani da www.mkjournal.org
Risponde l’esperto Muazzin T. L’Alce
RE: Mio caro “Mancano-soltanto-364-giorni-per-la-prossima-volta!”
Hmmm…Lasciamo che il Dottor Muazzin esamini in dettaglio. Avverti mani fredde e appiccicaticce? Le gambe sono tremolanti e deboli? Non riesci a concentrarti? Avverti come un vuoto nell’organizzazione della propria giornata?
Yep! Ho già visto questi sintomi prima d’ora. Hai tutti i classici sintomi di una malattia nota come…..
Nostalgia di Ramadan!
Sembra spaventoso ma non preoccuparti. Non ti accadrà nulla perché le benedizioni del nostro mese del digiuno non terminano quando si riprende a mangiare! Vediamo cosa hanno fatto gli altri per prevenire questa sofferenza…
Sapevi che i Compagni del Profeta (pace e benedizioni di Allah ta’ala su di lui) solevano celebrare la gioia del Ramadan per sei mesi dopo che era giunto al termine?! Poi, iniziavano ad anticipare il Ramadan successive e a prepararsene implorando Allah subbhnahu wa ta’ala di farli giungere vivi al prossimo Ramadan?!
In altre parole, trascorrevano l’intero anno (e le loro intere vite) nello spirito del Ramadan ogni singolo giorno! Che Allah ta’ala possa compiacersene (e anche di noi). Amin.
Ecco una prescrizione per curare il tuo cuore malato e per sbarazzarti di questa dolorosa nostalgia affinché si ripristini una mente, un corpo e un animo sani!
As-Salamu-‘Alaikum
Mazzin L’Alce
Dallo studio del Dottor Mazzin T. L’Alce, Consigliologo
Nome del Paziente: Lettore di www.mkjournal.org che soffre di un caso visibile di “Nostalgia acuta del Ramadan “
Trattamento medico:
  1. Preghiera; 2) Corano; 3) Opere buone
Prescrizione del dosaggio:
Assuma quante dosi di preghiera quotidiana vuole, al minimo 5 dosi quotidiane più extra-du’a, combinati coi benefici del Libro di Allah (Corano da controllare 41:40 e 17:82) ed inoltre aggiunga opere buone quanto basta. Ahem, ahem…ordini del dottore “quanto basta” significa “sempre e quanto più possibile”!

Il Ramadān è il mese in cui è stato rivelato il Corano come guida per gli uomini, prove chiare di giuda e di discernimento. Quando vedete la luna nuova, digiunate per l’intero mese e chi è malato o in viaggio digiunerà in seguito per altrettanti giorni. Dio vuole l’agio per voi, non vuole il disagio per voi e vuole che portiate a termine il numero dei giorni e rendiate gloria a Dio che vi ha guidato, affinché Gli siate riconoscenti”
(Corano medinese al-Baqarah, 2,185 trad. I. Zilio-Grandi)





Invero, lo abbiamo fatto scendere nella Notte del Destino.
E chi potrà farti comprendere cos’è la notte del Destino?
La Notte del Destino è migliore di mille mesi.
In essa discendono gli angeli e lo Spirito, con il permesso del loro Signore, per (fissare) ogni decreto.
E’ pace, fino al levarsi dell’alba”
(Corano meccano Al-Qadr 97,1-5 trad. H. Piccardo) 
 
Risultati:
Ci si aspetta che la ‘Nostalgia acuta del Ramadan’ si assopisca in 2 o 3 giorni. Ad ogni modo non si creda che questa sia una cura veloce.
Per evitare una ricaduta, si deve continuare a seguire fedelmente questo trattamento. Siate cauti! Questo tipo di malinconia rappresenta un problema spinoso, si maschera facilmente come pigrizia, dimenticanza o nell’essere super-impegnati, per tenervi lontani dalla strada giusta come buoni servi di Allah.
Nuova prescrizione:
364 giorni, oppure numero di giorni fino all’inizio del nuovo Ramadan.
Dott. M. L’Alce

Fonte: liberamente tradotto da Ramadan-Ran-Out Blues







7/22/2014

Cartolina d’auguri golosa ed edibile per l’Eid


Spero queste cartoline vi piacciano perché sono tanto buone quanto belle! I vostri amici saranno contentissimi di riceverle in dono. Avevamo trovato tempo fa un articolo di una sorella che aveva ideato una cosa simile alla quale ci siamo ispirati! Abbiamo utilizzato la stessa ricetta dei biscotti lunari , cioè del pan pepato ma potreste utilizzare anche una normale pasta frolla. Preparato l’impasto ne abbiamo ricavato dei rettangoli..


Li abbiamo informati per 12/15 minuti in forno caldo, lasciati raffreddare per bene e poi decorati a piacere. 











Che regalo dolce!



Sognando il  giorno dell’Eid…
La moschea locale organizza le preghiere dell’Eid all’aperto seguendo la Sunnah (cioe’ i modi di fare) del Profeta (pace su di lui) in un parco bellissimo non molto lontano da casa, nel musallah. È raccomandato alzarsi presto, adoperare il siwak per pulire i denti e profumanre l’alito, fare un bagno, abbigliarsi con abiti puliti, o meglio nuovi, e profumarsi. In Islam l’igiene è altamente enfatizzata, soprattutto se si ci accinge a partecipare alle preghiere congregazionali. Dopo aver eseguito con cura tutti i preparativi, la famiglia, armata di bambini, passeggini e tutto il resto, e vestiti in pompa magna con tanto di abiti orientaleggianti, e di tessuti leggeri e variopinti, si appresta a raggiungere il parco a piedi è altamente raccomandato. Pronunciamo il takbir ad alta voce mentre ci rechiamo al luogo della preghiera, i bambini ne sono entusiasti:

Allah-u Akbar, Allah-u Akbar (Allah è il più potente), La-ilaha ill-Allah (non c’è altro dio all’infuori di Allah), Wa Allah-u Akbar, Allah-u Akbar (e Allah è il più potente), Wa lillah-il-hamd (e tutta la lode è per Allah)

I fratelli e le sorelle che aiutano nella gestione della moschea locale (che Allah li ricompensi) si prodigano con enormi sforzi per rendere la giornata piacevole e la preghiera comoda per tutti in questo modo: le aree degli uomini e quella della donna sono separate, gli uomini occupano lo spazio antecedente quello destinato alle donne. I due spazi sono separate da un reticolato. Immaginate pregare in un prato col profumo dell’erba umida...cercare col capo inchinato in basso una mediazione con Dio. Mi vengono i brividi...Siccome siamo in autunno, ed il prato è piuttosto umido, soprattutto in mattinata, gli organizzatori distendono enormi tovaglie di plastica spessa a terra sulle quali stendono colorati tappeti. Se si vuole stare ancora più al calduccio ci si può portare anche il proprio tappeto della preghiera da casa e poi finalmente si è pronti per eseguire la preghiera dell’Eid. Finita la preghiera, c’è il sermone, finito il quale ci si appresta a ritornare a casa. Ci sono sempre ragazzi giovani che raccolgono sadaqa e mamme che distribuiscono dolci, caramelli, persino regali. C’è una belllissima area gioco per i bambini in questo parco, per cui spesso dopo la preghiera ci si intrattiene là per far giocare i bambini. È bellissimo vedere questo gruppo numeroso e compatto...mi verrebbe voglia di dire: ma dove eravate nascosti? Quanti siamo subbhaanaAllah! Ed è bellissimo vedere i nostri figli giocare insieme, rincorrersi tutti abbigliati con abiti orientali colorati: da lontano sembrano delle farfalline variopinte MashaAllah! Davvero uno spettacolo!

7/20/2014

Cartoline di auguri per l’Eid


Questa settimana abbiamo deciso di preparare in anticipo delle cartoline di auguri per le persone a noi care. 
Per farlo non occorre molto: tanti fogli colorati, formine ritagliate dal cartoncino, ovviamente colla, nastro adesivo, un paio di forbici e tanta creatività.

Queste che vi mostro sono delle cartoline d’auguri giapponesi eseguite da A. (8). 




Per ottenere maggiormente l’effetto “orientale”, bisognerebbe scegliere dei cartoncini patinati e lucidi di colore bianco e rosso e magari decorarli con delle roselline rosse. Noi le abbiamo ricreate con uno stile personale e scegliendo i colori che ci piacciono di più. Per ricreare una cartolina d’auguri giapponese occorrono due cartoncini sottili di colori contrastanti a forma quadrata dal lato di cm 21.
I due cartoncini vanno sovrapposti lasciando quello più chiaro sopra. Ne va misurata la diagonale e quest’ultima va divisa in terzi, per cui due punti andranno segnati delicatamente con una matita. Bisogna ripiegare i fogli in modo da raggiungere i due punti trovati. Questo va eseguito da entrambi i lati. Ripiegate poi ;intero cartocnino dal lato sinistro fino a ricoprire il foglio più chiaro. Fate lo stesso dall’altro lato.






La cartolina a forma di dolcetto è ottenuta ritagliando un cartoncino e ripiegandolo al centro.


Bisogna poi ritagliare un altro cartoncino di un colore contrastante e ripiegarlo a forma di ventaglio. Quest’ultimo andrà fissato all’interno della cartolina d’auguri con colla o nastro adesivo. Potreste aggiungere un pom pom a mo di ciliegina. Questo quello di cui avete bisogno: 


Questa cartolina d’auguri con palloncini è ottenuta ottenuta ritagliando un cartoncino e ripiegandolo al centro.

 Sulla parte frontale della cartolina attaccate con del nastro adesivo delle cordicine e posizionatevi sopra dei palloncini ritagliati precedentemente decorati.





N. (9) ha realizzato questa luna e questa stella tridimensionali disegnandole, ritagliondele e poi ripiegandole delicatamentelungo la loro linee di simmetria.



 Bisogna fare attenzione a fissare queste forme alla cartolina d’auguri in modo molto delicato altrimenti l’effetto tridimensionale va a sparire. 

Questa cartolina d’auguri romantica è ottenuta ritagliando delle striscioline di cartoncino e arrotolandole su una matita, poi le si incolla come si vuole.






Questo banner è personalizzato da M. (11). Il quale lo ha eseguito unendo insieme più cartoncini con del nastro adesivo e ritagliando da parte la scritta che ha poi incollato e decorato con l’aggiunta di altri elementi. 


Inviateci le vostre foto!!!!!