Impariamo i SEGNI DI ALLAH SUBBHANU WA TA'ALA! E COME PREGARE QUANDO LI VEDIAMO!
Salat al-Kusuf (preghiera dell’eclissi solare) e salat al-Khusuf (preghiera per l’eclissi lunare)
consistono entrambe di due rak’ah (unità
di preghiera).
La recitazione in entrambe
le preghiere viene eseguita ad alta voce.
In ciascuna rak’ah (unità di preghiera) si eseguono due ruku’ (il
piegarsi in avanti), il secondo dei quali è
più breve del primo, e vi sono due
recitazioni.
Dopo il takbirat-al-Ihram
(il dire : “Allahu Akbar” nel dare inizio alla preghiera), vengono recitate
Sura al-Fatiha e una lunga sura.
Dopo il primo ruku’,
vengono recitate surah al-Fatihah e una lunga sura che deve essere più breve della recitazione precedente.
Vi sono due sujud (prostrazioni)
in ciascuna rak’ah.
Questa sembra essere la
narrazione più autentica a
riguardo di questo tipo di preghiera.
Che Allah subbhanahu wa
ta’ala ci garantisca il successo! Che la pace e le benedizioni di Allah siano
sul nostro profeta Muhammad, la sua famiglia e i suoi compagni!
Tradotto da un testo della Commissione
permanente della Ricerca in Scienza Islamica e Ifta’
Abdul-Razzaq `Afify `Abdul-`Aziz ibn
`Abdullah ibn Baz
Dopo aver completato la
preghiera, l’Imam se ha sapienza in scienza islamica, dovrebbe offrire ai
fedeli un sermone, raccontandogli che le ecclissi lunare e solare sono tra I
SEGNI DI ALLAH e tri di MIRACOLI DI ALLAH e rappresentano la Sua Potenza. Allah ci invia tali segni per incuterci
timore, ma non un timore senza un fine, il fine è
quello di ricordarci del Giorno del Giudizio, di ricordarci che siamo su questa
terra soltanto di passaggio, e di farci ricordare di osservare le nostre
preghiere e di migliorare il nostro comportamento. Ai Musulmani, che osservano l’ecclissi viene
consigliato di offrire la preghiera, ricordare Allah, eseguire suppliche e fare
Takbir, offrire in beneficenza e liberare uno schiavo credente.
Il Profeta (la pace e le
benedizioni di Allah ta’ala siano su di lui) ha detto: “Il sole e la luna sono due dei segni di Allah con i quali Egli
gli fa acquisire taqwa. Essi non si verificano per la morte o la nascita di
qualcuno!” Dunque
che si abbandonino fallaci superstizioni e alla vista tali fenomeni, che si
osservi la preghiera, che si supplichi e implori Allah ta’ala finché terminano.
Un’altra narrazione
afferma: “Affrettatevi a ricordare Allah,
invocateLo e chedeteGli perdono.”
Cerchiamo
rifugio in Allah dai nostri peccati e cerchiamo la guida di Allah subbhanahu wa
ta’ala.
O
credenti temete Allah e non morite se non da musulmani! Temete il vostro
Signore che vi ha creato! Mantenete le relazioni con i familiari ! Temete Allah
e seguite quello che è corretto e se lo fate Allah perdonerà tutti i vostri peccati. Il migliore dei
discorsi è rappresentato dal Libro di Allah e il migliore esempio
è quello del Porfeta Muhammed.

Per
il sole e il suo fulgore,
2.
per la luna quando lo segue,
3.
per il giorno quando rischiara [la terra],
4.
per la notte quando la copre,
Corano,
Sura Ash-Shams (Il Sole) primi 4 versetti
Siamo
musulmani eppure seguiamo gli induisti, gli orientali e persone che non hanno
Libri che li guidino eppure noi imitiamo loro invece di rivolgergi all’Islam e
alle spiegazioni della scienza islamiche. Questo è uno dei segni dell’ignoranza in cui
siamo caduti, questo è uno dei segni dell’omologazione a cui siamo ridotti.
Allah
Al-Mustaan!
Dov’è finita la ricerca della verità?
Allah
non ha creato il Sole e la luna per nostro piacere e divertimento. Allah li ha creati
come Segni.
Rifugiamoci
nella sunnah e stiamo bene attenti agli ahadith (narrazioni) non autentici,
fabbricati, inventati che inventano menzogne sul Profeta.
“La
notte e il giorno, il sole e la luna sono fra i Suoi segni: non prosternatevi
davanti al sole o davanti alla luna, ma prosternatevi davanti ad Allah che li
ha creati, se è Lui che adorate.” Corano, Sura XLI, Fussilat, ("Esposti
chiaramente"), versetto 37.
Nessun commento:
Posta un commento