Impariamo
le diverse epoche storiche eseguendo dei poster multistrato.
Ecco quello che abbiamo di recente eseguito un poster multistrato che parte da una delle invenzioni dell’epoca vittoriana preferite. L’invenzione in questione è un ‘paddle steamer’ cioè un battello a vapore. Lo studente ha eseguito una ricerca sull’invenzione e sull’autore. Nello strato successivo del poster, sono mostrate le varie altre invenzioni di questa epoca così fruttuosa. In un altro strato si parla dell’epoca vittoriana, della famiglia reale e via dicendo. Il poster si presenta arricchito di album fotografici e disegni eseguiti a mano.
Come eseguire un poster multistrato.
Lavorate ai varii temi che volete trattare su fogli di cartoncino Bristol dello stesso o di colore diverso, soltanto alla fine del progetto, quando avrete ultimato di scrivere sui varii posters, passerete ad unirli con del nastro adesivo trasparente e molto spesso. Andranno uniti dal lato orizzontale in alto. Il poster frontale, dove si trova il titolo del vostro progetto, potete tagliarlo nel mezzo ed attarcarlo come fosse una finestra che si apre.
Tra l’altro la nostra ricerca ci ha portato alla scoperta di um
Museo non lontanto da casa nostra che era una scuola per bambini poveri cioè
una ‘Ragged School’, durante l’epoca vittoriana. Tale Museo ancora conserva le
aule come erano a quel tempo, una bella differenza rispetto alla aula con
lavagne interattive e computers di oggigiorno!
Siamo stati alla vecchia scuola vittoriana di un tempo, una bella e realistica esperienza devo dire.
Abbiamo potuto osservare come erano le scuole di un tempo, che genere di abiti indossavano I bambini e le bambine. I maschi e le femmine erano separate in due aule diverse. Non vi erano energia elettrica, ma le aule erano illuminate da lampade a gas. I pavimenti di legno, le scale in legno, i banchi di legno pronti ad ospitare due bambini alla volta. Abbiamo partecipato ad una lezione vittoriana di 45 minuti circa durante la quale una attrice impersonificava un'insegnante dell'epoca vittoriana. I ragazzi dovevano alzarsi in piedi all'ingresso della maestra e rimanere immobili finché ella non gli dava il permesso di sedersi. Durante tutta la lezione bisognava avere le mani ferme sulle gambe. Ai ragazzi venivano fornite delle lavagnette, un pezzo di mina di matita e uno straccetto per cancellare. Devo dire davvero realistico! Eccone alcune foto:
Siamo stati alla vecchia scuola vittoriana di un tempo, una bella e realistica esperienza devo dire.
Abbiamo potuto osservare come erano le scuole di un tempo, che genere di abiti indossavano I bambini e le bambine. I maschi e le femmine erano separate in due aule diverse. Non vi erano energia elettrica, ma le aule erano illuminate da lampade a gas. I pavimenti di legno, le scale in legno, i banchi di legno pronti ad ospitare due bambini alla volta. Abbiamo partecipato ad una lezione vittoriana di 45 minuti circa durante la quale una attrice impersonificava un'insegnante dell'epoca vittoriana. I ragazzi dovevano alzarsi in piedi all'ingresso della maestra e rimanere immobili finché ella non gli dava il permesso di sedersi. Durante tutta la lezione bisognava avere le mani ferme sulle gambe. Ai ragazzi venivano fornite delle lavagnette, un pezzo di mina di matita e uno straccetto per cancellare. Devo dire davvero realistico! Eccone alcune foto:
“Fondere due o più tecniche di memoria permette di ottenere,
come risultato, un tecnica di memoria di livello superiore, aumentando
notevolmente le capacità mnemoniche.” (Citato dal
link in basso)
Per saperne di più a proposito di memoria visiva, si osservi
questo link. Per favour siate coscienti delf atto che non si tratta di un link
islamico: Imparare a ricordare
![]() |
Il front cover del poster multistrato di Z. (9) si apre |
![]() |
Il poster presenta un album fotografico a colori con foto delle invenzioni dell'epoca, a destra il Great Eastern, a sinistra il party di inaugurazione del Thames Tunnel |
![]() |
Mappa eseguita a mano delle invenzioni durante l'epoca vittoriana |
Nessun commento:
Posta un commento