La scienza della moderna cosmologia, teoretica e basata
sull'osservazione, indica chiaramente che, in un momento del tempo, l'intero
Universo non era nient'altro che una nuvola di ‘fumo’ (cioè una composizione gassosa opaca e molto densa). Questo è uno dei principi indiscussi della
moderna cosmologia standard. Ora gli scienziati possono osservare nuove
stelle che si formano ai confini degli avanzi di quella ‘nube’.
|
Le stelle luminose che si vedono di notte erano,
come per l'intero universo, di quel materiale ‘gassoso’. Dio nel Corano
disse:
Quindi Egli si voltò verso il Cielo quando
era fumo... (Corano, 41:11)
Poiché la terra e i cieli sopra di essa (il sole,
la luna, le stelle, i pianeti, le galassie ecc.) sono state formate da questo
stesso ‘fumo,’ si conclude che la terra e i cieli fossero un'entità
connessa. Fuori da questa ‘nube’ omogenea si formarono e si separarono gli
uni dagli altri.
Dio disse nel Corano:
Dio disse nel Corano:
Non sanno dunque i miscredenti che i cieli e
la terra formavano una massa compatta poi li separammo?... (Corano, 21:30)
Il dott. Alfred Kroner è uno dei più celebri
geologi al mondo. Egli è professore di Geologia e presidente del
dipartimento di Geologia all'Istituto di Geoscienze, Università Johannes
Gutenberg, Mainz, Germania. Egli disse: “Pensando da dove proveniva
Mohammed. . . ritengo che sia quasi impossibile che avesse avuto delle
informazioni riguardanti la comune origine dell'universo, poiché gli scienziati
solo negli ultimi anni hanno scoperto, con metodi tecnologici complicati e
avanzati, che l'ipotesi era fondata. (Per
vedere il video RealPlayer di questo commento in inglese fare clic qui
). Disse
anche: “Qualcuno che non conosceva la fisica nucleare millequattrocento anni fa
non poteva, credo, essere in grado con la sua mente, ad esempio, di affermare
che la terra e i cieli avessero la stessa origine.” (Vedere il video RealPlayer di questo commento in inglese
).

