Copiare i dua’ /suppliche come esercizio di calligrafia
A scuola e spesso anche a casa, gli insegnanti decidono
di far fare pratica di bella scrittura ai propri allievi, la così detta ‘copia’.
Quando i miei allievi avevano all’incirca 5/6 anni, decisi di farli esercitare anch’io in tale modo. Se proprio bisogna farlo, allora perché non prendere
due piccioni con una fava? Scegliete un bel libro di suppliche/ahadith o di quello
che vi pare ma che sia connesso al ‘din’ (religione), e lasciateglielo copiare poco
a poco nel vostro ‘quaderno di Calligrafia’.
La copia e la rilettura serviranno ad inculcare ai vostri
allievi qualcosa di costruttivo che in sha Allah durerà nel tempo.
![]() |
O Allah hai creato i fiori [così belli e profumati]da attrarre uccelli, farfalle
e api. Fa che anche la mia anima attragga amici credenti Amin
|
![]() |
O Allah hai creato i fiori che si propagano per vasti campi,
fa che anche il mio amore per l’Islam si propoghi vasto e lontano Amin
|
![]() |
O Allah così come hai creato i fiori che sbocciano in colori
stupefacenti, fa che il mio mondo (la mia vita) sbocci con tante buone azioni per
Te Amin
|
![]() |
O Allah così come hai creato gli uccelli che hanno piena
fiducia che Tu provveda cibo per loro, fa che anche il mia animo abbia fiducia e
credenza che Tu mi terrai al sicuro Amin
|
![]() |
O Allah hai creato gli uccelli che ti ricordano non importa
dove siano, fa che la mia vita sia un ricordo di Te Amin
|
![]() |
Esseri grati ad Allah
Ringrazio Allah per poter andare in auto. Ringrazio Allah
per permetterci di poter andare lontano. |
Ecco alcune foto del libro originale:
![]() |
Foto by Noufel |
Jazaki Llahu khairan, bellissimi du3aa, amin!!!
RispondiEliminaBismiLlah Al Rahman Al Rahim
RispondiEliminaAlhamduliLlah ua assalatu ua assalamu 'ala Rasuli Llah
Assalamu alaikum ua rahmatu Llahi ua barakatuhu habibty AmatuLlah! Jazakum Llahu khairan, bravissimo maa sha'a Llah, l'esercizio e' bellissimo da fare anche copiando frasi in arabo subhanaLlah!
Barakallahu fiki sorella carissima, faro' leggere i commenti a mio figlio ne sara' davvero contento. che Allah ta'ala ti ricompensi amin
RispondiEliminaMasha Allah, anch'io trovo questi esercizi molto belli, e ho avuto anch'io l'idea di farli fare ricopiando anche il du'aa in arabo, per caso sorella Cinzia è possibile recuperare il libricino che avete in casa? Scusa anche la mia ignoranza, astaghfirullah, ma i du'aa sono presi da ahadith o sono du'aa "liberi" come le invocazioni che facciamo spesso nella nostra lingua madre, non in arabo (e che gli Arabi fanno cmq in arabo perché è la loro lingua madre)?
RispondiEliminaInsha Allah spero di essermi spiegata, jazaki Llahu khairan per tutto, un abbraccio
Aysha umm Hamid
Assalamu alaikum
RispondiEliminacredo si tratti di dua'/suppliche libere. Crchero' di recuperare questo libricino, lo cerchero' in giro e ti faro' sapere presto. un forte abbraccio
salam