Per lo studio dell'arabo dei due figli più grandi, di 4 e 7
anni, abbiamo cominciato un quaderno di arabo dove devono ricopiare, a
seconda del loro livello, delle frasi, scrivendo in grande, con colori, più
volte, le singole parole e poi l'intera frase. Le frasi riguardano argomenti di
quotidianità (come ti chiami, mi chiamo, lei si chiama, lui si chiama), e
argomenti legati all'Islam, partendo
dalla Shahada, la testimonianza di fede. I bambini cominciano di solito, per
scaldarsi un po', scrivendo singole parole o frasi ricopiandole o a memoria,
con i gessetti colorati sulla lavagna. Anche sul quaderno, ricopiano con matita
e/o ripassano con i colori (pennarelli o penne), e poi scrivono da soli,
ripetendo a voce alta.
![]() |
Quaderno di Arabo di Ahmed |
Per imparare i pronomi personali in arabo, abbiamo ideato un
piccolo libricino dividendo alcuni fogli A4 in sei parti e poi
ritagliando i quadrati, con immagini da noi disegnate e la scritta in arabo del
pronome: intorno all'arabo ci sono poi le traduzioni del pronome in inglese,
italiano e urdu.
Il libricino viene utilizzato durante lo studio e la scrittura
di frasi in arabo, per ripetere i pronomi, etc.
![]() |
![]() |
Il libricino dei pronomi personali di Ahmad |
Nessun commento:
Posta un commento